Fondazione Veronesi – Il Pomodoro Il motivo per cui sono diventata volontaria di Fondazione Umberto Veronesi è sintetizzato nella mia …

La cultura al vostro servizio
La cultura al vostro servizio
Fondazione Veronesi – Il Pomodoro Il motivo per cui sono diventata volontaria di Fondazione Umberto Veronesi è sintetizzato nella mia …
Danza e sport in quarantena e tra le quarantene: non voglio fare una disamina né un’arringa politica sulla situazione di …
Affollata quanto lo permettevano i regolamenti di distanziamento sociale, si è tenuta nei giorni scorsi alla libreria Ubik di Como …
Marco Gatti, “Un padre da galera. La strada, il carcere, mio figlio”. Una storia dura, desolatamente vera e per ora …
NATURA CHE CURA 1 NOI SIAMO ALBERI Nella mattinata di venerdì 1 novembre 2019 ho partecipato alla passeggiata esperienziale tra …
Como diventa capitale Internazionale del pianoforte: appuntamenti imperdibili a fine settembre. Tutto ebbe inizio nel 1993 quando l’imprenditore Theo Lieven, …
La scorsa primavera ho partecipato al corso “La via della bellezza – Annunciare Dio con arte”, con due interessanti lezioni …
Storie d’acqua: la storia di quando il Naviglio doveva passare da Como Parte dalla formazione della Pianura Padana e dalla …
La prof. Francina Chiara, già Curatore dell’Archivio e Museo del Tessuto Fondazione Antonio Ratti (Como), Professore a contratto di Storia …
Se Mosé fosse stato una donna, il Decalogo sarebbe stato molto diverso, si dice nelle presentazioni online del volumetto “Controdecalogo” …