Storie d’acqua: la storia di quando il Naviglio doveva passare da Como Parte dalla formazione della Pianura Padana e dalla …

La cultura al vostro servizio
La cultura al vostro servizio
Storie d’acqua: la storia di quando il Naviglio doveva passare da Como Parte dalla formazione della Pianura Padana e dalla …
La prof. Francina Chiara, già Curatore dell’Archivio e Museo del Tessuto Fondazione Antonio Ratti (Como), Professore a contratto di Storia …
Lo sapevate che gli occhi vanno struccati con movimenti in direzioni precise, per non traumatizzare palpebre e ciglia? E che …
Si è conclusa col solito sempre crescente successo di pubblico la “tre giorni” di Cartoomics a Rho Fiera (50.000 metri …
Ha debuttato alcuni mesi fa ma è già diventato uno dei cavalli di battaglia del Balletto di Milano lo …
Mi sarei aspettata una folla di studenti dei corsi di Beni Culturali, Medicina, assistente sociale, animatore di comunità ecc., dato …
Giovedì 8 novembre 2018 Focus Live primo anno, primo giorno. Si è aperta giovedì, al Museo della Scienza e delle …
Perché scrivere (finalmente, e dolorosamente… sapete perché) un articolo su una mostra che si è già conclusa? Innanzitutto perché “Io …
I fans italiani che si fossero persi “Harry Potter: The Exhibition” nell’edizione milanese (aperta dal 12 maggio al 9 settembre …
Nel maggior monumento di Pusiano, Palazzo Beauharnais, è situato un punto di informazioni turistiche dove si può ottenere anche una …